Richiesta riduzioni o esenzioni tariffe servizi scolastici
Settore Servizi alla Persona - Ufficio Servizi Educativi
Responsabile del procedimento, recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica istituzionale
Dott.ssa Silvia Cardarelli - tel. 0118228011 - silvia.cardarelli@comune.sanmaurotorinese.to.it
Dirigente responsabile
Descrizione del procedimento e riferimenti normativi
La richiesta di riduzioni o esenzioni tariffe servizi scolastici è diretta ad ottenere l’applicazione di tariffe agevolate in presenza di specifici requisiti e particolari situazioni debitamente documentate. Tale richiesta comporta il possesso di attestazione ISEE, in corso di validità e la presentazione di apposita istanza cui andrà anche allegata l’eventuale documentazione comprovante la situazione socio-economica particolare come dettagliato all’interno del modulo. I servizi per cui si può avanzare tale richiesta, purchè in possesso dei prescritti requisiti, sono la Refezionescolastica, il Trasporto scolastico, l’Asilo nido comunale, i Centri Estivi comunali. Le modalità, le tariffe, le informazioni sono tutte raccolte nei rispettivi procedimenti.
Le riduzioni o esenzioni tariffe servizi scolastici sono disciplinate dalla seguente normativa:
- Legge Regionale n.28/2007 e s.m.i "Norme sull'istruzione, diritto allo studio e libera scelta educativa"
- dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 29/02/2008 ad oggetto “Modifica disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei servizi comunali
- dalla deliberazione della Giunta Comunale di approvazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale relativa all’anno di riferimento, i cui termini vengono divulgati tramite i procedimenti di cui prima.
Termine per l'adozione del provvedimento finale
Le famiglie interessate ed aventi i requisiti per richiedere una riduzione tariffaria dei servizi di cui prima, dovranno presentare l’apposita istanza, in carta libera, all’interno della quale andranno indicati tutti i dati necessari per l’individuazione tariffaria (ISEE: importo, validità, ecc. ecc.) nonché l’ulteriore eventuale documentazione come risultante all’interno del modulo stesso, qualora pertinente. L’istanza dovrà essere rinnovata ogni anno (all’avvio dei servizi), pertanto quelle già presentate negli anni passati, anche per altri servizi, non saranno valide. Le richieste di agevolazioni tariffarie, per bambini già frequentanti, pervenute in corso d’anno, quindi oltre i termini specifici indicati in ciascun servizio, saranno applicate, ove la documentazione prodotta sia riscontrata regolare e completa in tutte le sue parti con decorrenza dal mese successivo a quello della presentazione della domanda. L’istanza di riduzione o di esenzione sarà oggetto di approvazione con atto del Dirigente, verificato il possesso dei prescritti requisiti. In assenza della specifica domanda, sarà automaticamente applicata la quota massima. Nessuna conferma seguirà alla richiesta. L’ufficio Servizi educativi contatterà esclusivamente coloro che abbiano presentato domanda qualora per un qualsiasi motivo questa non possa essere accettata o debba essere integrata. L’ufficio provvederà poi a conteggiare le somme dovute in relazione alla spettante riduzione tariffaria, emettendo la conseguente bollettazione.
Soggetto cui è attribuito, in caso di inerzia del dirigente responsabile, il potere sostitutivo di adozione del provvedimento finale, modalità per attivare tale potere
Segretario Generale Dott.ssa Laura Fasano - Telefono 0118228019 - mail: laura.fasano@comune.sanmaurotorinese.to.it
Il potere di intervento sostitutivo viene attivato rivolgendo richiesta scritta da inoltrarsi all’indirizzo di posta elettronica sopra riportato.
Tale mail (e numero di telefono) è da utilizzare solo nel caso in cui non si sia ricevuta risposta scritta entro 30 giorni dalla mail del Responsabile del servizio interessato.
Atti e documenti da allegare all'istanza
Modulo richiesta: utilizzare il modulo qui reperibile a cui dovrà essere allegata la fotocopia del documento di identità del richiedente, la documentazione in esso descritta per le varie casistiche, se pertinente.
Ufficio competente
Ufficio Servizi Educativi Via Martiri della Libertà 150 - 0118228043 / 0118228070 / 0118228085 / 0118228090
Orari di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30, il lunedì anche dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - e-mail: istruzione@comune.sanmaurotorinese.to.it
Modalità per la presentazione delle iscrizioni: consegnare l’apposito modulo, nei termini e modi previsti nelle Carte dei servizi d’interesse di cui prima, all’ufficio Servizi Educativi negli orari sopra indicati oppure trasmetterlo, debitamente compilato e sottoscritto, all’indirizzo di pec: protocollo@cert.comune.sanmaurotorinese.to.it
oppure al fax: 011/8210977
Costi e modalità per effettuare i pagamenti
Per la presentazione della richiesta di riduzione non necessita il pagamento di alcun corrispettivo.
Saranno poi da pagarsi i servizi di cui si usufruirà in relazione all’agevolazione tariffaria riconosciuta, sulla base della deliberazione della Giunta Comunale di approvazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale, relativa alla fascia ISEE di appartenenza (consultare le tariffe nei rispettivi procedimenti).
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato
Avverso la determinazione dirigenziale che approva le agevolazioni tariffarie oppure avverso la comunicazione che le nega per carenza dei requisiti è ammesso ricorso giurisdizionale, con l’obbligatoria assistenza di un legale, al Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, Corso Stati Uniti, 45, Torino entro 60 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell’atto o decorrenti dalla comunicazione oppure, in alternativa, Ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell’atto o dalla comunicazione dell’atto.