Iscrizione al servizio di Trasporto scolastico

Ultima modifica 7 luglio 2025

Settore Servizi alla Persona - Ufficio Servizi Educativi

Responsabile del procedimento, recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica istituzionale

Dott. Emanuele Biestro - tel. 0118228041 - emanuele.biestro@comune.sanmaurotorinese.to.it

Dirigente responsabile

Dott.ssa Laura Fasano

Descrizione del procedimento e riferimenti normativi

Il servizio di Trasporto scolastico si annovera tra i servizi di assistenza scolastica a supporto ed integrazione delle attività scolastiche ed è finalizzato a rendere effettivo il diritto allo studio assicurando la frequenza scolastica degli alunni sanmauresi; consente alle famiglie richiedenti di usufruire del trasporto dei bambini dalla fermata scuolabus prescelta alla scuola e viceversa. Il servizio è rivolto ai bambini frequentanti le scuole statali sanmauresi primarie e secondarie di primo grado. Il servizio segue il calendario scolastico stabilito dalle competenti Dirigenze scolastiche, può essere sospeso per cause di forza maggiore (es. scioperi o assemblee sindacali, motivi straordinari e urgenti, ecc.).
Le modalità, le tariffe, le informazioni sono tutte raccolte nella Carta dei Servizi di assistenza scolastica

Il servizio di Trasporto scolastico è disciplinato dalla seguente normativa:

  • dalla Legge Regionale 28 dicembre 2007, n. 28 e s.m.i. “Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa”
  • dalle deliberazioni della Giunta Comunale n. 93 del 29/06/2017 e n. 127 del 23/09/2020, i cui termini vengono divulgati tramite la Carta dei Servizi di cui sopra.

Termine per l'adozione del provvedimento finale

Le famiglie interessate al servizio dovranno presentare, entro la scadenza fissata sulla Carta dei Servizi, il modulo di richiesta iscrizione al servizio,  mediante compilazione online sul portale https://sportello.comune.sanmaurotorinese.to.it/su_ambito/suistr/
Le domande pervenute oltre il termine saranno accolte solo in presenza di posti disponibili.
L’ufficio Servizi educativi comunicherà l’accettazione della domanda in relazione dei posti disponibili sugli scuolabus.
Unitamente sarà allegato lo specifico tesserino di riconoscimento che l’alunno dovrà esibire a richiesta del personale preposto al controllo.

Soggetto cui è attribuito, in caso di inerzia del dirigente responsabile, il potere sostitutivo di adozione del provvedimento finale, modalità per attivare tale potere

Segretario Generale Dott.ssa Laura Fasano - Telefono 0118228019 - mail: laura.fasano@comune.sanmaurotorinese.to.it
Il potere di intervento sostitutivo viene attivato rivolgendo richiesta scritta da inoltrarsi all’indirizzo di posta elettronica sopra riportato.

Tale mail (e numero di telefono) è da utilizzare solo nel caso in cui non si sia ricevuta risposta scritta entro 30 giorni dalla mail del Responsabile del servizio interessato.

Atti e documenti da allegare all'istanza

Modulo iscrizione: utilizzare l'apposito modulo sul portale https://sportello.comune.sanmaurotorinese.to.it/su_ambito/suistr/, prendendo visione dell'informativa privacy pubblicata nella Carta del Servizio.

Ufficio competente

Ufficio Servizi Educativi Via Martiri della Libertà 150 - 0118228085 / 0118228070 / 0118228043
Orari di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30, il lunedì anche dalle ore 16.00 alle ore 18.00 - e-mail: istruzione@comune.sanmaurotorinese.to.it

Modalità per la presentazione delle iscrizioni: utilizzare l'apposito portale digitale raggiungibile al link https://sportello.comune.sanmaurotorinese.to.it/su_ambito/suistr/

Costi e modalità per effettuare i pagamenti

Per l’utilizzo del servizio di Trasporto scolastico è dovuto il pagamento della quota mensile prevista dalle deliberazioni della Giunta Comunale n. 93 del 29/06/2017 e n. 127 del 23/09/2020.
Per il pagamento del servizio sarà inviato all'email del richiedente apposito avviso PagoPA, da pagarsi con le modalità consentite per i pagamenti alla pubblica amministrazione.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato

Avverso l’atto che nega l’iscrizione al servizio per carenza dei requisiti è ammesso ricorso giurisdizionale, con l’obbligatoria assistenza di un legale, al Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, Corso Stati Uniti, 45, Torino entro 60 giorni decorrenti dalla comunicazione dell’atto oppure, in alternativa, Ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni decorrenti dalla comunicazione dell’atto.