Iscrizione Asilo Nido comunale "A. De Gasperi"
Responsabile del Procedimento
Dott.ssa Silvia Cardarelli - tel. 0118228011 - silvia.cardarelli@comune.sanmaurotorinese.to.it
Dirigente responsabile
Descrizione del procedimento e riferimenti normativi
L'Asilo Nido Comunale è un servizio educativo rivolto alle famiglie sanmauresi che accoglie i bambini fino ai tre anni di età (attualmente non dispone della sezione lattanti). L'Asilo Nido è un luogo in cui i bambini fanno esperienze di vita quotidiana ed imparano, attraverso il gioco libero e le attività didattiche, a socializzare, ma è anche un importante canale di incontro e di confronto tra le famiglie.
L'orario è il seguente:
dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 17.30, ma è possibile usufruire dell'orario ridotto (solo mattino), secondo calendario scolastico.
I bambini sono seguiti da personale specializzato anche in riferimento a momento del pasto.
L’attività dell’Asilo Nido e le modalità di iscrizione al servizio è disciplinata dalla seguente normativa:
- dal Regolamento dell’Asilo Nido comunale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 59 del 30 aprile 2021;
- dalla Legge Regionale n. 30 del 03/11/2023 'Disciplina dei servizi educativi per l'infanzia e disposizioni relative al sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni'
dalla deliberazione della Giunta Comunale di approvazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale relativa all’anno di riferimento.
Termine per l'adozione del provvedimento finale
Gli elenchi dei bambini ammessi all’Asilo Nido sono predisposti dalla Commissione di Gestione e Partecipazione di norma:
- nel mese di aprile, prendendo in considerazione le domande pervenute all’Ente fino al giorno precedente la riunione della Commissione, con successiva assegnazione dirigenziale dei posti disponibili per il seguente anno scolastico
- nel mese di ottobre, prendendo in considerazione le domande pervenute all’Ente fino al giorno precedente la riunione della Commissione, con successiva assegnazione dirigenziale degli eventuali posti disponibili
Soggetto cui e’ attribuito, in caso di inerzia del dirigente responsabile, il potere sostitutivo di adozione del provvedimento finale, modalità per attivare tale potere
Segretario Generale Dott.ssa Laura Fasano - Telefono 0118228019 - mail: laura.fasano@comune.sanmaurotorinese.to.it
Il potere di intervento sostitutivo viene attivato rivolgendo richiesta scritta da inoltrarsi all’indirizzo di posta elettronica sopra riportato.
Tale mail (e numero di telefono) è da utilizzare solo nel caso in cui non si sia ricevuta risposta scritta entro 30 giorni dalla mail del Responsabile del servizio interessato.
Atti e documenti da allegare all'istanza, modulistica e fac-simile di autocertifocazioni
Modulo disponibile sul portale dei servizi educativi https://sanmaurotorinese.ecivis.it/ previa autenticazione mediante SPID o CIE
Ufficio Competente
Per iscriversi occorre compilare l'apposito modulo sul portale sopra indicato.
Le domande vengono accolte durante tutto l’anno.
Costi e modalità per effettuare i pagamenti
Per la frequenza all’Asilo Nido comunale è dovuto il pagamento della tariffa prevista dalla deliberazione della Giunta Comunale di approvazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale relativa alla fascia ISEE di appartenenza (consultare le tariffe nell'apposita sezione Asilo Nido).
La richiesta di riduzione tariffaria comporta il possesso di attestazione ISEE in corso di validità e presentazione di apposita istanza cui andrà anche allegata l’eventuale documentazione comprovante la situazione socio-economica particolare come dettagliato all’interno del modulo.
Il pagamento delle quote mensili sarà da effettuarsi mediante bollettino di conto corrente postale o bonifico, il cui importo sarà conteggiato e consegnato dall’asilo nido alle famiglie.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato
Avverso la determinazione dirigenziale che approva la graduatoria degli ammessi all’Asilo Nido comunale ovvero nega l’iscrizione per carenza dei requisiti è ammesso ricorso giurisdizionale, con l’obbligatoria assistenza di un legale, al Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, Corso Stati Uniti, 45, Torino entro 60 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell’atto oppure, in alternativa, Ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell’atto.