Biblioteca Civica "Germana Bocca"

Ultima modifica 14 febbraio 2025

 

Settore Servizi alla Persona - Servizi Sportivi, Culturali e Ricreativi

La Biblioteca Civica di San Mauro Torinese è stata istituita nell’anno 1966 e dal mese di maggio 2004 ha sede nel Centro Culturale di Via XXV Aprile, 66.
Ha un patrimonio di circa 21.290 tra libri e DVD ( film, documentari, cartoni animati, serie televisive ) e oltre 15 periodici a disposizione del pubblico; enciclopedie e dizionari in consultazione, sale di lettura, area bambini e ragazzi, sezione di storia locale per un totale di 90 posti a sedere.
Aderisce allo SBAM - Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di Torino-Area di Settimo Torinese, una rete di biblioteche pubbliche della cintura torinese che offre l’accesso a quasi 1.700.000 documenti tra libri, eBook, DVD, CD musicali, giornali e riviste.

Dirigente

Segretario generale dott.ssa Laura Fasano (sostituto ad interim)
Mail: laura.fasano@comune.sanmaurotorinese.to.it

Responsabile del Servizio

dott.ssa Maria Carmela Moro - tel.: 011/8228334 - mariacarmelamoro@comune.sanmaurotorinese.to.it

Personale Addetto

Contatti e recapiti

Via XXV Aprile, 66 - 10099 San Mauro Torinese
Telefono: 011/8220078
E-mail: biblioteca@comune.sanmaurotorinese.to.it

Orari

Lunedì: 14,30 - 18,15
Martedì: 9,00 - 12,30
Mercoledì: 9,00 - 12,30 / 14,30 - 18,15
Giovedì: 9,00 - 12,30 / 14,30 - 18,15
Venerdì: 9,00 - 12,30

L'INGRESSO AL PUBBLICO ED IL SERVIZIO DI PRESTITO CESSANO 10 MINUTI PRIMA DELLA CHIUSURA EFFETTIVA.

Attività

Tra le varie attività svolte dalla Biblioteca è possibile usufruire di:

  • Reference: Accoglienza, informazioni bibliografiche, assistenza alla ricerca. 
  • Iscrizione gratuita. Tessera unica valida per tutte le biblioteche appartenenti al Sistema Bibliotecario SBAM.
  • Prestito: 3 libri alla volta per tre settimane; 3 periodici alla volta per una settimana oppure 3 DVD  alla volta per una  settimana.
  • Catalogo unico: possibilità di effettuare ricerche e  prenotazioni di libri, eBook, DVD e CD musicali su tutto il Sistema Bibliotecario SBAM e di ricevere informazioni su iniziative e attività culturali.
  • Circolazione libraria: gli iscritti possono far arrivare in biblioteca qualunque opera disponibile al prestito che si trovi in una  delle biblioteche  del Sistema Bibliotecario che abbiano attivato il servizio.
  • Prenotazioni anche telefoniche di volumi non disponibili. 
  • Bollettino novità. 
  • Iniziative di promozione della lettura nell’ambito del progetto "Nati per leggere".
  • Visite guidate per scolaresche
  • Progetto "Conoscere per essere liberi" curato dalla sezione A.N.P.I "Leo Lanfranco" per la creazione di una sezione dedicata alla Resistenza e all'antifascismo. Il progetto ; elenco volumi disponibili.

MLOL (MediaLibraryOnLine) è un portale in cui puoi consultare gratuitamente, con una semplice registrazione da pc, smartphone, tablet, la collezione digitale della tua biblioteca: ebook, musica, film, giornali, banche dati, corsi di formazione online (e-learning), archivi di immagini e molto altro.

Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca 'Germana Bocca' di via XXV Aprile 66.

Informazioni utili

NATI PER LEGGERE - Tutte le informazioni relative al progetto

MLOL - Come utilizzare MLOL - Edicola digitale 
Video Tutorial

Le Biblioteche civiche torinesi (BCT) e il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana (SBAM) proseguono la collaborazione nell’ambito del sistema integrato BI.TO Dal 10 luglio, in via sperimentale, gli utenti iscritti alla biblioteca digitale MLOL di uno dei due sistemi bibliotecari potranno accedere anche a quella dell'altro, utilizzando le medesime credenziali e senza ulteriori passaggi. Se sei iscritto o iscritta al sito bct.medialibrary.it potrai utilizzare gli stessi username e password anche per accedere a sbam.medialibrary.it; lo stesso vale per il caso contrario. Una volta effettuato l'accesso sul sito, potrai come sempre utilizzare anche l'app MLOL Ebook Reader selezionando il portale (Biblioteche Civiche Torinesi o SBAM) cui desideri accedere. In questa fase sperimentale, i portali MLOL di BCT e SBAM e le rispettive collezioni di contenuti digitali, così come la loro gestione, rimangono distinti, ma si lavorerà in modo coordinato per ottimizzare, accrescere e distribuire la disponibilità sui due portali. N.B. Per il prestito dei libri cartacei continua ad essere necessaria la doppia iscrizione, sia a BCT sia a SBAM.