Europa
Giovani@Europe - Martedì 23 aprile 2024 ore 18.30 Sala Consiglio Comunale
Opportunità di formazione, studio e lavoro per i giovani dai programmi dell'Unione Europea
Locandina
Per approfondimenti vai ai seguenti links:
https://www.scambieuropei.info
- Proposte di lavoro;
- Stage retribuiti;
- Teach for Italy 2024-2026;
- Fondazione CRUI: tirocini presso scuole italiane all'estero;
- Progetti artistici;
- Borse di studio Google Europe in campo informatico per studenti con disabilità
https://erasmus-plus.ec.europa.eu/projects
Progetti che informano, trasformano e ispirano
Erasmus Plus è il programma dell'Unione Europea a sostegno di istruzione, formazione, sport per la gioventù in Europa
https://europingram.com
Europingram - More than Erasmus
9 Maggio - Giornata dell'Europa
La Giornata dell'Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l'unità in Europa. La data segna l'anniversario della storica dichiarazione in cui l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea.
Come è stata celebrata la Giornata dell'Europa a San Mauro Torinese
ENTI DOVE TROVARE OPPORTUNITA'
Europe Direct Torino
Eufemia
Stranaidea
Giosef
Informagiovani di Torino
Il Portale dei Giovani
Corpo europeo di solidarietà
INFORMAZIONI UTILI
Le sei priorità della Commissione per il 2019-2024
Azione per il clima
Rappresentanza in Italia
La politica regionale nel tuo paese
La tua Europa: Aiuto e consigli per i Cittadini dell'UE e la loro famiglia
Costruire l'Europa con i consiglieri locali
Elezioni Europee 2024
Conoscere i diritti dei Cittadini europei
Link utili per i giovani - scambi internazionali:
Il portale dei giovani - Erasmus
Informagiovani Comune di Torino - Scambi in partenza
Informagiovani Comune di Torino - Scambi internazionali
Nuovo Bauhaus europeo
Il nuovo Bauhaus europeo è un'iniziativa politica e di finanziamento dell'UE nel quadro del Green Deal europeo che promuove soluzioni sostenibili per trasformare l'ambiente edificato e gli stili di vita nell'ambito della transizione verde.
Si prefigge di trovare soluzioni che siano non solo sostenibili, ma anche inclusive e belle, nel rispetto della diversità dei luoghi, delle tradizioni e delle culture in Europa e nel resto del mondo.
Creando ponti tra diversi contesti di provenienza, adottando un approccio interdisciplinare e fondandosi sulla partecipazione a tutti i livelli, il nuovo Bauhaus europeo è d'ispirazione per un movimento volto a favorire e guidare la trasformazione delle nostre società secondo tre valori inscindibili:
• sostenibilità, dagli obiettivi climatici alla circolarità, all'inquinamento zero e alla biodiversità;
• inclusione, valorizzando la diversità e garantendo l'accessibilità, anche economica;
• estetica e qualità dell'esperienza per le persone, attraverso la progettazione e i benefici in ambito culturale.
Le soluzioni del nuovo Bauhaus europeo trasformano questi valori in azioni che combinano la dimensione locale, europea e globale e che sfruttano il potenziale dell'approccio partecipativo e transdisciplinare.
Al centro dell'iniziativa vi è il coinvolgimento dei portatori di interessi locali nella co-creazione dei progetti del nuovo Bauhaus europeo.
Premi 2025 - Guida alla consultazione
Rilancio dei piccoli Comuni - Guida alla consultazione
MEMO4EU Viaggio nella memoria europea
Un viaggio nei luoghi della memoria per aumentare la consapevolezza dei processi storici dalle macerie della Seconda guerra mondiale all'Unione Europea
dal 23 al 28 febbraio 2025
Locandina
TIROCINI RETRIBUITI EUSPA
Vai alla notizia sul sito TorinoGiovani